SERVIZI
DIREZIONE LAVORI
La direzione dei lavori è un incarico centrale ed obbligatorio per legge, sia nell’ambito degli appalti privati che nell’ambito dei lavori pubblici.Â
Il principale compito è quello di vigilare l’andamento dei lavori per conto del committente, dal quale viene direttamente incaricato ed al quale la DL risponde, facendo rispettare le disposizioni contrattuali concordate con le imprese e impartendo le necessarie prescrizioni tecniche per l’esecuzione dei lavori a regola d’arte, secondo gli elaborati progettuali ufficiali e nel rispetto delle normative vigenti.
La sorveglianza del cantiere richiede il controllo della costruzione in tutte le varie fasi di realizzazione, mediante visite periodiche e riunioni tecniche di coordinamento.Â
Il Direttore dei Lavori deve segnalare al committente eventuali danni o manchevolezze esecutive, assumendosi la responsabilità di una carente vigilanza o della insufficiente disposizione di istruzioni.
Il Direttore dei Lavori può operare anche mediante propri collaboratori qualificati, rispetto all’operato dei quali resta comunque l’unico responsabile.
DIREZIONE E COORDINAMENTO DEI LAVORI
La direzione ed il coordinamento dei lavori, in ambito strutturale ed architettonico, permette di seguire il regolare andamento del cantiere, attraverso la verifica dei contenuti e delle prescrizioni progettuali presenti negli elaborati esecutivi.
Questa prestazione professionale è di fondamentale importanza per la corretta esecuzione dell’intervento e consente di gestire eventuali variazioni progettuali in corso d’opera, concordate con la Committenza o dovute a cause non previste sopravvenute durante realizzazione dei lavori.
CONTABILITA' DEI LAVORI
IN FASE DI ESECUZIONE
La contabilità dei lavori si riferisce al controllo tecnico-contabile ed amministrativo dell’esecuzione di un intervento edilizio, al fine di verificarne la rispondenza alle prescrizioni progettuali e controllarne lo stato di avanzamento dei lavori.
Tale documento consente il pagamento all’impresa esecutrice, per le opere effettivamente realizzate, una volta raggiunto un determinato step di completamento del cantiere.
CERTIFICATO DI REGOLARE ESECUZIONE
Il certificato di regolare esecuzione viene redatto ed emesso dal direttore lavori, che assevera la regolare esecuzione delle opere previste a livello progettuale.
Tale documento, da predisporre entro 90 giorni dalla data ufficiale di ultimazione dei lavori, viene trasmesso all’Ufficio Tecnico competente e, di fatto, stabilisce e conferma la conclusione dell’intervento.