SERVIZI

SICUREZZA CANTIERI

Il cantiere è inteso come un’area di lavoro temporanea nella quale si svolgono lavori di costruzione edile o di ingegneria civile. I cantieri possono essere fissi (ad esempio quelli per la costruzione di un edificio), o mobili (per la realizzazione di strade, gallerie, ferrovie, ecc.).

La normativa vigente prevede una regolamentazione particolarmente complessa e puntuale, finalizzata alla salvaguardia dei lavoratori. Si fa riferimento al D.lgs. 81/2008 che identifica specificatamente le norme per garantire la sicurezza nei cantieri edili.

Un ruolo fondamentale è attribuito ai coordinatori per la sicurezza, che hanno appunto il compito di progettare il cantiere dal punto di vista della sicurezza. Prima dell’avvio dei lavori interviene il CSP (Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione), mentre successivamente opera il CSE (Coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione).

Nei cantieri più complessi in cui è prevista la presenza di più imprese esecutrici, anche non contemporanea, il committente o il responsabile dei lavori designa il coordinatore per la progettazione (CSP). L’incarico al CSP è formalizzato contestualmente all’affidamento dell’incarico di progettazione, mentre quello al coordinatore per l’esecuzione dei lavori (CSE) prima dell’affidamento dei lavori.

COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE

Il coordinamento della sicurezza è una prestazione obbligatoria qualora vi sia la presenza in cantiere, anche non contemporanea, di più di un’impresa coinvolta nella realizzazione dei lavori.

Il Coordinatore della Sicurezza in fase di Progettazione (CSP), in collaborazione con il progettista e le imprese, è tenuto ad attestare che l’opera da realizzare risulti idonea dal punto di vista della sicurezza dei lavoratori, redigendo il Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC), in cui sono analizzati tutti gli aspetti legati ai rischi ed alle misure di prevenzione e protezione dello specifico cantiere.

COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA IN FASE DI ESECUZIONE

Il coordinamento della sicurezza è una prestazione obbligatoria qualora vi sia la presenza in cantiere, anche non contemporanea, di più di un’impresa coinvolta nella realizzazione dei lavori.

La figura del Coordinatore della Sicurezza in fase di Esecuzione (CSE), in collaborazione con il direttore dei lavori e le imprese, verifica il rispetto delle norme di sicurezza e salute dei lavoratori dello specifico cantiere, assumendo il ruolo di coordinamento e vigilanza nei confronti dei datori di lavoro, delle imprese esecutrici e dei lavoratori autonomi.

REDAZIONE DI
POS

La redazione del Piano Operativo della Sicurezza (POS) è un obbligo in capo al Datore di Lavoro di ogni Impresa esecutrice che partecipa alla realizzazione dell’opera e dei lavori in cantiere.

Prima dell’inizio dei lavori il POS deve essere inviato al Committente o all’impresa affidataria, che poi deve trasmetterlo a sua volta al Coordinatore della Sicurezza per l’Esecuzione (CSE).

2023 © FS PROJECT SRL
P.I. IT12764220963
Privacy Policy

Via Europa Unita, 82
22072 – Cermenate (CO)
Italia

info@fsproject.it

+39 338 1610352
+39 340 5638835
+39 346 3149473